Introduzione al Trading Forex & CFD
Guidare il cammino nelle soluzioni Fintech

Cos'è il Forex Trading?
Il trading sul Forex, o trading sulle valute estere, consiste nell’acquistare e vendere valute sul mercato dei cambi con l’obiettivo di realizzare un profitto. Il mercato Forex è il mercato finanziario più grande e liquido al mondo, con un volume di trading giornaliero superiore a $6 trilioni.
Le valute sono scambiate in coppie, come ad esempio EUR/USD (Euro/Dollaro USA), e il prezzo di ciascuna coppia di valute fluttua in base a fattori di offerta e domanda, tra cui indicatori economici, eventi geopolitici e sentiment di mercato. Gli operatori mirano a trarre profitto da queste fluttuazioni acquistando a basso prezzo e vendendo a un prezzo più alto, o viceversa.

Cos'è il trading CFD?
CFD sta per Contratto per differenza. Il trading CFD consente ai trader di speculare sui movimenti dei prezzi di vari strumenti finanziari, come azioni, materie prime, indici e criptovalute, senza possedere l’attività sottostante.
Nel trading CFD, si stipula un contratto con un broker per scambiare la differenza di prezzo di un’attività dal momento in cui il contratto viene aperto al momento in cui viene chiuso. Questo significa che è possibile trarre profitto sia da mercati in crescita che in calo, rendendo i CFD una versatile opzione di trading.
Essere all'avanguardia nelle soluzioni fintech
Il tuo viaggio verso la grandezza finanziaria inizia qui.
La piattaforma di fotonica ti fornisce tutto ciò di cui hai bisogno per fare trading con sicurezza. Dalle strumenti per principianti agli approfondimenti degli esperti, la nostra piattaforma è progettata per sostenere la tua crescita.



Terminologia chiave
La più piccola variazione di prezzo in una coppia di valute. Per la maggior parte delle coppie di valute, un pip è uguale a 0,0001.
Quantità standardizzate di valuta o attività nella negoziazione. Nel Forex, un lotto standard è di 100.000 unità della valuta di base.
L'utilizzo di fondi presi in prestito per aumentare il potenziale rendimento dell'investimento. Il leverage è espresso come un rapporto, ad esempio 1:100.
L'importo di capitale necessario per aprire e mantenere una posizione con leva. Il margine è normalmente espresso come percentuale della dimensione totale della posizione.
La differenza tra il prezzo di offerta (compra) e il prezzo di domanda (vendita) di una coppia di valute o CFD.
Domande frequenti
Domande comuni sul trading di Forex & CFD
La leva ti permette di controllare una posizione più ampia con una quantità minore di capitale. Ad esempio, con una leva di 1:100, puoi controllare $10.000 con soli $100. Sebbene la leva possa amplificare i profitti, aumenta anche il potenziale delle perdite. È fondamentale utilizzare la leva in modo oculato e comprendere i rischi coinvolti.
Desidero che i soci siano puramente pharetra, sed sembrano essere dei iaculis. Ridicola è l'articolazione di un'eros di dignissim che è mus vitae litora. Nullam tortor phasellus viverra ut arcu. Euismod è grande prima che convallis vulputate odio augue sit pretium dapibus.